QualitàComuni

Benvenuto
Chi siamo

Associati

Organizzazione
Responsabili Qualità
Statuto

Documenti

Programmi e Attività
Eventi
Presentazione
Convenzioni
Newsletter

Risorse

Links
Dove siamo
Scrivici
Area Associati





Associazione “QualitàComuni”




L’Associazione “QualitàComuni” ha ottenuto la certificazione di conformità del sistema di gestione per la qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per “Erogazione di servizi di auditing interno e monitoraggio del sistema di gestione degli associati”


Sei qui: Homepage » Associati » Castelfranco Piandiscò (AR)
Associati
Castelfranco Piandiscò (AR)

immagine inclusa nella scheda


Il Comune di Castelfranco Piandiscò è stato istituito con la Legge Regionale nr.32 del 18/06/2013, per fusione dei Comuni di Castelfranco di Sopra e di Pian di Scò dal 01/01/2014.
FIM: ERRORE 2
Già nei primi mesi del 2012 le Amministrazioni comunali di Castelfranco di Sopra e Pian di Scò, appartenenti all’Unione dei Comuni del Pratomagno, hanno dato avvio ad un attivo dibattito sull’opportunità di giungere alla costituzione di un comune unico ed iniziato il percorso per la fusione dei due comuni, argomento di grande attualità inserito nei temi della riforma del Sistema delle Autonomie e della semplificazione dei livelli istituzionali a livello nazionale e in conformità alla L.R. Toscana n. 68/2011.
FIM: ERRORE 2
Dopo un confronto e un’analisi dell’opportunità della fusione, favorita anche da un’oggettiva difficoltà per i piccoli comuni di gestire i servizi, a causa della scarsità di risorse, entrambi i Consigli comunali hanno convenuto che la creazione di un unico centro di governo, in un territorio che per ragioni storico-sociali ed economiche aveva già forti connotazioni di unitarietà e numerose sinergie in vari ambiti (ad esempio tariffe e aliquote omogenee, servizi gestiti in forma associata), avrebbe permesso la prosecuzione di percorsi di virtuosità amministrativa, riducendo la spesa pubblica e migliorando il livello di efficienza dell’azione amministrativa.
FIM: ERRORE 2
Il dibattito precedente il referendum consultivo, che ha coinvolto le popolazioni delle due comunità attraverso specifici forum partecipativi, al fine di informare sui vantaggi della fusione e raccogliere il contributo dei cittadini, si è arricchito anche di riflessioni di carattere storico comprovanti l’origine comune delle suddette comunità e i loro forti legami fin dalla costituzione di un unico comune nel 1774, sotto l’impulso del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena (mentre poi successivamente, in seguito all’occupazione napoleonica, le due comunità si sono divise nel 1809).
FIM: ERRORE 2
Una volta richiesta e ottenuta dal Parlamento Toscano la proposta di legge regionale di fusione dei Comuni di Castelfranco di Sopra e Pian di Scò, il 21 e 22 aprile 2013 si sono tenuti i referendum consultivi nelle due comunità, che hanno visto vincere il Sì con il 56,59% (61,02% di Sì a Castelfranco; 52,66% di Sì a Piandiscò) con un’affluenza pari al 60,74% a Castelfranco e al 34,01% a Pian di Scò. Dopo il voto favorevole dei cittadini, nei mesi successivi si è provveduto all’unificazione, che è stata gestita direttamente dai sindaci delle due comunità fino al 31 dicembre 2013.
FIM: ERRORE 2
Successivamente il Commissario inviato dalla Prefettura ha sciolto i due Consigli comunali ed ha traghettato la nuova comunità verso le prime elezioni del comune di Castelfranco Piandiscò. Le elezioni si sono tenute a maggio 2014 e hanno visto eletto il nuovo Sindaco Enzo Cacioli.
FIM: ERRORE 2


Sito web: www.comune.castelfranco-piandisco.ar.it


» Indice degli Associati
» Cermenate (CO)


▲ inizio pagina ▲

 

Associazione “QualitàComuni”
via Alessandro Volta 29 — 20872  Cornate d'Adda  MB

telefono +39 039 68741     fax +39 039 6926119     email  Indirizzo email protetto dal bots spam. Devi abilitare Javascript per vederlo.      PEC  Indirizzo email protetto dal bots spam. Devi abilitare Javascript per vederlo.

 


 

disclaimer privacy warning credits

Contents © 2022 by QualitàComuni
Design and Engineering © 1997-2023 by Castrovinci & Associati