Scopi dell’Associazione
L’Associazione ha lo scopo di divulgare la Qualità negli Enti Locali in tutti i suoi aspetti quali, ad esempio, la qualità, l’ambiente, la sicurezza, l’etica, l’
EMAS, a garanzia di una corretta gestione in termini di efficacia, efficienza ed economicità mediante scambio di informazioni, progetti comuni, scambio/prestito/condivisione delle risorse, iniziative comuni, congressi, seminari, convegni, gemellaggi con Paesi o realtà similari estere, sinergie in genere attraverso il lavoro ed il benchmarking.
Al centro dell’attività dell’Associazione si pongono lo studio, la ricerca il dibattito le iniziative editoriali, la formazione e l’aggiornamento culturale, nei settori della qualità nei Comuni.
L’Associazione si propone inoltre come struttura di servizi per Comuni ed altri Enti pubblici, Associazioni, categorie e Centri che intendano perseguire finalità che coincidano, anche parzialmente, con gli scopi dell’Associazione.
A titolo esemplificativo e non tassativo l’Associazione svolgerà le seguenti attività:
- Attività culturali: tavole rotonde, convegni, conferenze, congressi, dibattiti, mostre scientifiche, inchieste, seminari.
- Attività associativa: incontri, manifestazioni fra soci in occasione di festività, ricorrenze od altro.
- Attività di formazione: corsi di preparazione e corsi di perfezionamento in particolare in materia di formazione di Sistemi di Gestione della Qualità, costituzione di Comitati o Gruppi di studio e ricerca.
- Attività editoriale: pubblicazione di una rivista-bollettino, pubblicazione di atti di convegni, di seminari e degli studi e ricerche.
L’Associazione potrà inoltre svolgere qualsiasi altra attività lecita ed aderente agli scopi del sodalizio.
» Articolo 5
» Indice dello Statuto