Riunioni del Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo si riunisce, sempre in unica convocazione, possibilmente una volta al mese e comunque ogni qualvolta il Presidente lo ritenga necessario o quando lo richiedano la maggioranza dei suoi componenti.
Le funzioni di Segretario saranno svolte dal Segretario dell’Associazione.
Le riunioni del Consiglio Direttivo sono convocate con lettera raccomandata inviata almeno cinque giorni prima.
Le riunioni del Consiglio sono valide con la presenza di almeno la maggioranza dei suoi componenti e sono presiedute dal Presidente o, in sua assenza, da un Consigliere designato dai presenti.
In caso di particolare urgenza il Consiglio Direttivo può essere convocato con un telegramma, via fax o e-mail con un preavviso di almeno 24 ore.
Le sedute e le deliberazioni del Consiglio sono fatte constare da processo verbale sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.
I Consiglieri ed il Segretario sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle decisioni consiliari.
Soltanto il Consiglio, con specifica delibera, ha facoltà di rendere note quelle deliberazioni per le quali sia opportuno e conveniente dare pubblicità.
Alle riunioni del Consiglio Direttivo, dovranno essere sempre invitati i membri del Comitato di Garanzia i quali svolgeranno soltanto funzioni consultive.
» Articolo 18
» Indice dello Statuto