Segretario dell’Associazione
Il Segretario è nominato dal Consiglio Direttivo; in caso di assenza o altra causa ritenuta valida dal Consiglio Direttivo, le funzioni di Segretario dell’Associazione possono essere svolte da altra persona appartenente a categoria professionale non inferiore alla cat. D prevista nel CCNL comparto Enti Locali.
Il Segretario dirige l’Associazione; cura il disbrigo degli affari ordinari, provvede alla firma della corrispondenza corrente e svolge ogni altro compito a lui demandato dalla Presidenza o dal Comitato di Garanzia dai quali riceve direttive per lo svolgimento dei suoi compiti.
Partecipa alle sedute del consiglio Direttivo, de1 comitato di Garanzia ed alle riunioni dell’Assemblea.
Il Segretario avrà cura in particolare di mantenere contatti di carattere continuativo con gli Uffici pubblici e privati, gli Enti e le Organizzazioni che interessano l’attività dell’Associazione.
Per l’attività svolta in nome dell’Associazione al Segretario è conferita la rappresentanza legale verso terzi.
Il compenso per l’attività del Segretario dell’Associazione è deliberato dal Consiglio Direttivo.
» Articolo 25
» Indice dello Statuto